Benedetta Biso

Osteopata & Dottore in Scienze Motorie

Ritrova il tuo benessere

Osteopatia

L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale.

Laurea in scienze motorie

Professionista specializzato nel settore del movimento della prevenzione e dellallenamento.

Osteopatia & Dottore in Scienze Motorie, una combinazione vincente

Il vantaggio di essere seguiti da uno specialista in movimento che è anche osteopata o viceversa, permette di migliorare e mantenere l’effetto dell’allenamento ed avere una programmazione delle attività secondo un’analisi analitica dell’osteopata con una conoscenza specifica del personal trainer.

Per coloro che praticano attività fisica è consigliato fare sedute osteopatiche regolarmente per ripristinare e migliorare l’equilibrio dell’organismo.

Che cosa è l’osteopatia?

L’osteopatia è una scienza , una medicina non convenzionale riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità e definita come una medicina basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e di trattamento che attraverso il solo utilizzo delle mani e di test diagnostici aiuta a ripristinare lo stato di salute del corpo e può essere applicata ad una vasta varietà di condizioni cliniche.

1. Cosa tratta l'osteopatia?

Cervicalgie, Lombalgie, Sciatalgie, Problematiche intestinali, Problematiche gastriche, Mal di testa, Problemi muscoli tensivi, Problemi viscerali, Stress

2. Quando e con chi utilizzare l'osteopatia

In tutte le situazioni di problematiche muscolo scheletriche , viscerali , neurologiche.

In tutti i tipi di pazienti, dalla donna in gravidanza , neonato, bambino , adulto e anziano

3. Osteopatia in gravidanza?

L’osteopata attraverso l’uso esclusivo delle mani e con modalità dolci favorisce il rilasciamento dei tessuti soprattutto connettivali e rende particolarmente mobili le articolazioni che compongono il bacino finalizzato al parto.

4. L'importanza dell'osteopatia per neonati e bambini

I trattamenti osteopatici in età pediatrica sono sempre più richiesti per alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita o durante il parto.

Il ruolo dell’osteopata è, infatti, riconosciuto in numerosi paesi del nord Europa dove lo specialista affianca l’ostetrica durante l’intero travaglio, ho fatto questa esperienza come osteopata durante il travaglio di una mia paziente insieme al l’ostetrica ed è stato un’esperienza indimenticabile oltre che un grande beneficio per mamma, papà e bambino .

Anche in Italia l’osteopatia sta assumendo un ruolo di crescente importanza, volto a favorire il benessere della mamma, del neonato e del bambino.

5. Osteopatia Biodinamica

L’Osteopatia Biodinamica, che definisce i concetti di “Movimento presente e a quiete”, è un approccio osteopatico delicato e non invasivo, che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia, sviluppando la tendenza del corpo di auto-correggersi e di generare dei processi di auto-guarigione.

Chi sono

Sono Benedetta Biso, classe 1974, diplomata Isef presso l’università di Firenze nel 2002 e diplomata osteopata presso scuola Siotema sede di Firenze nel 2016.

Oltre all’amore per il movimento, da sempre mi sono “immersa” nella medicina e della cura della persona: la mamma insegnante di ginnastica il nonno e mio padre medici.

 

Testimonianze

“Mauris aliquam lobortis eros tincidunt sodales. Vestibulum non quam vitae sapien eleifend varius. Phasellus id metus mauris.”

“Mauris aliquam lobortis eros tincidunt sodales. Vestibulum non quam vitae sapien eleifend varius. Phasellus id metus mauris.”

“Mauris aliquam lobortis eros tincidunt sodales. Vestibulum non quam vitae sapien eleifend varius. Phasellus id metus mauris.”

Inizia subito il tuo percorso per ritrovare il benessere

Privacy