Benedetta Biso
Osteopata & Dottore in Scienze MotorieRitrova il tuo benessere
“Ognuno di noi può e deve raggiungere il suo personale benessere in modo vario, seguito e personalizzato”
La mia storia
Sono Benedetta Biso, classe 1974, diplomata Isef presso l’università di Firenze nel 2002 e diplomata osteopata presso scuola Siotema sede di Firenze nel 2016.
Oltre all’amore per il movimento, da sempre mi sono “immersa” nella medicina e della cura della persona: la mamma insegnante di ginnastica il nonno e mio padre medici.
Osteopatia
- Durata della formazione: 6 anni
- Specializzazione in Osteopatia in gravidanza
- Dove collaboro anche con un’ostetrica
- Trattamento del dolore in fase acuta
- Osteopatia biodinamica
- Cranio sacrale


Ti racconto qualcosa di me, perché ha segnato il mio approccio alla professione
Fin da bambina, una volta era tutto diverso, passavo molte ore con mio padre in ambulatorio, e poi crescendo, ho iniziato ad accompagnarlo durante le visite e successivamente a dare un piccolo contributo pratico, come il misurare la pressione, scrivere le ricette e assistere a piccoli interventi. Una grande opportunità per ascoltare e cercare di capire questa professione, ma soprattutto di poter assistere al modo con cui mio padre e mio nonno si prendevano cura dei pazienti, che, talvolta, solo con l’ascolto da parte dei medici si sentivano già meglio.
Ti racconto qualcosa sul mio percorso professionale
Diplomata all’Isef ho iniziato a lavorare nel mondo del fitness e del benessere ma 10 anni fa quando mia figlia aveva 4 anni ho deciso di iscrivermi alla scuola di osteopatia, formazione che è durata 6 anni e che continua tutt’ora con specializzazioni e corsi.
L’osteopatia per me è stata una svolta, non ho mai amato protocollare persone, problematiche, obiettivi e finalmente con lo studio e la conoscenza dell’osteopatia sono arrivata alla presa di coscienza, in modo scientifico, che la persona paziente che ti trovi davanti non è solo un sintomo ma un insieme di emozioni back ground.
Da qui la mia mission: considerare la persona un insieme di tante cose per arrivare all’obiettivo prefissato seguendo un iter personalizzato e non protocollato.
Infatti, non ho, e secondo me non esiste, il paziente tipo. Lavoro con donne in gravidanza, con neonati e bambini; con bambini che hanno problematiche neurologiche, con uomini e donne che hanno svariate problematiche, da quelli posturali muscoloscheletrici, viscerali, tensivi etc…



Per me ogni persona è importante e unica
Mi trovo molto in sintonia con donne in gravidanza e neomamme, ho anche una specializzazione in osteopatia in gravidanza, ma riesco a creare una sintonia immediata con qualsiasi tipo di paziente, l’empatia è una delle caratteristiche principali che mi vengono riconosciute “il riuscire a trasmettere sempre tranquillità”.
E questa unicità è lo stimolo a migliorarmi costantemente
Amo molto il mio lavoro perché in ogni persona sperimento l’unicità, perché ogni giorno è diverso ed è proprio questa percezione del mio lavoro che mi stimola a studiare e formarmi continuamente e a costruire relazioni costanti con altri professionisti con cui confrontarmi e con cui condividere percorsi.
Amo essere osteopata perché tutte le volte che un paziente si sdraia sul mio lettino e gli appoggio le mani sul corpo ricevo informazioni diverse a cui mi piace dare sempre una risposta concreta. Ed è proprio in quel momento che mi interrogo sul percorso da intraprendere che, per correttezza, a volte svolgo io personalmente e altre volte è un indirizzare verso un professionista con competenze diverse, come ad esempio un medico specializzato, un nutrizionista, uno psicologo.
Negli anni della mia formazione mi sono avvicinata allo studio, ho praticato e pratico tecniche come bioenergetica e meditazione, che utilizzo anche con i miei pazienti in studio perché ritengo che l’integrazione sia fondamentale.
Non esiste corpo sano se non c’è una mente sana, non esiste integrazione perfetta se non c’è una buona base fisica, non esiste un corpo senza dolori e dunque l’integrazione risulta necessaria.
Ma la cosa più bella e importante per me è che ognuno di noi possa raggiungere il suo personale benessere in modo vario, seguito e personalizzato.
Ultimi Articoli
Cap 1° di una storia bellissima
Storie di ordinaria osteopatia Questa storia parla di Allenamento, Osteopatia, Respirazione e Amicizia. Comincia esattamente 5 anni fa, io avevo aperto da poco il mio centro dove faccio ginnastica e allenamento. Mi chiama Elena mandata da Arianna per iniziare a fare...
Cap 2° di una storia che parla di Allenamento, Osteopatia, respirazione e amicizia
Storie di ordinaria Osteopatia Elena Il percorso con Elena inizia con l’allenamento ma piano piano vengono alla luce altre problematiche. Ovviamente certe situazioni vanno indirizzate ad altri specialisti come sempre faccio ed è per questo che collaboro con un...
Compila il modulo sottostante
Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.